L’anestesia generale è uno stato simile al sonno profondo ed è a oggi un modo sicuro di procedere. Situazioni che possono presentare un rischio medico vengono prima valutate. Dopo l’iniezione dell’anestetico il sonno subentra in ca. 30 secondi. Generalmente la respirazione deve essere supportata artificialmente durante l’anestesia generale. Al termine dell’intervento la somministrazione degli anestetici viene interrotta e il risveglio avviene nell’arco di pochi minuti. Successivamente il paziente viene tenuto sotto osservazione.
